Ϸվ

Precedente
Seguente
Processo verbaleVotazioniVotazioni per appello nominaleTesti approvatiResoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 18 dicembre 2024-Strasburgo
1.Apertura della seduta
2.Seduta solenne - Allocuzione di Salomé Zourabichvili, presidente della Georgia
3.Ripresa della seduta
4.Negoziati precedenti alla prima lettura del Parlamento (articolo 72 del regolamento) (seguito dato)
5.Firma di atti adottati in conformità della procedura legislativa ordinaria (articolo 81 del regolamento)
6.Preparazione del Consiglio europeo del 19 e 20 dicembre 2024 (discussione)
7.Preparazione del vertice UE-Balcani occidentali (discussione)
8.Ripresa della seduta
9.Composizione dei gruppi politici
10.Turno di votazioni
10.1.Modifica dell'allegato VI – Attribuzioni delle commissioni parlamentari permanenti (B10-0215/2024) (votazione)
10.2.Costituzione, attribuzioni, composizione numerica e durata del mandato della commissione speciale sullo scudo europeo per la democrazia (B10-0216/2024) (votazione)
10.3.Costituzione, attribuzioni, composizione numerica e durata del mandato della commissione speciale sulla crisi degli alloggi nell'Unione europea (B10-0217/2024) (votazione)
10.4.Nomina del presidente dell'Autorità antiriciclaggio (AMLA) (A10-0032/2024 - Aurore Lalucq, Javier Zarzalejos) (votazione)
10.5.Accordo di partenariato interinale CE-Stati del Pacifico: adesione di Tonga (A10-0023/2024 - Dariusz Joński) (votazione)
10.6.Convenzione delle Nazioni Unite sulla trasparenza nell'arbitrato tra investitori e Stato, basato sui trattati (A10-0021/2024 - Anna Cavazzini) (votazione)
10.7.Accordo di partenariato interinale CE-Stati del Pacifico: adesione di Niue (A10-0024/2024 - Dariusz Joński) (votazione)
10.8.Accordo di partenariato interinale CE-Stati del Pacifico: adesione di Tuvalu (A10-0025/2024 - Dariusz Joński) (votazione)
11.Ripresa della seduta
12.Approvazione del processo verbale della seduta precedente
13.Ripristino del vantaggio competitivo dell'UE - la necessità di una valutazione d'impatto sulle politiche del Green Deal (discussione su tematiche di attualità)
14.Promozione del dialogo sociale e della contrattazione collettiva e diritto di sciopero nell'UE (discussione)
15.Lotta contro il subappalto abusivo e gli intermediari del mercato del lavoro (discussione)
16.Sfide per gli agricoltori e i lavoratori agricoli dell'UE: migliorare le condizioni di lavoro, compreso il loro benessere mentale (discussione)
17.Composizione delle commissioni e delle delegazioni
18.Necessità di garantire azioni rapide e trasparenza riguardo alle accuse di corruzione nel settore pubblico per proteggere l'integrità democratica (discussione)
19.Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (discussione)
19.1.11° anno di occupazione della Repubblica autonoma di Crimea e della città di Sebastopoli da parte della Federazione Russa e deterioramento della situazione dei diritti umani nella Crimea occupata, in particolare i casi di Iryna Danylovych, Tofik Abdulhaziiev e Amet Suleymanov
19.2.Situazione dei diritti umani in Kirghizistan, in particolare il caso di Temirlan Sultanbekov
19.3.La continua repressione della società civile e dei media indipendenti in Azerbaigian e i casi di Gubad Ibadoghlu, Anar Mammadli, Kamran Mammadli, Rufat Safarov e Meydan TV
20.Necessità urgente di un'azione dell'UE per preservare la natura e proteggere la biodiversità onde evitare l'estinzione delle specie (discussione)
21.Dichiarazioni di voto
22.Ordine del giorno della prossima seduta
23.Approvazione del processo verbale della presente seduta
24.Chiusura della seduta
Resoconto integrale delle discussioni(1045kb)
Resoconto integrale delle discussioni(1045kb)
Resoconto integrale delle discussioni(1607kb)
Ultimo aggiornamento: 26 marzo 2025Note legali-Informativa sulla privacy