Ϸվ

Torna al portale Europarl

Choisissez la langue de votre document :

  • bg-български
  • es-español
  • cs-čeština
  • da-dansk
  • de-Deutsch
  • et-eesti keel
  • el-ελληνικά
  • en-English
  • fr-français
  • ga-Gaeilge
  • hr-hrvatski
  • it-italiano
  • lv-latviešu valoda
  • lt-lietuvių kalba
  • hu-magyar
  • mt-Malti
  • nl-Nederlands
  • pl-polski
  • pt-português
  • ro-română
  • sk-slovenčina
  • sl-slovenščina
  • fi-suomi
  • sv-svenska
Indice
Testo integrale
Resoconto integrale delle discussioni
XML1k
Mercoledì 12 marzo 2025-Strasburgo

Piano d'azione per l'industria automobilistica (discussione)
MPphoto

Matteo Ricci (S&D). – Signora Presidente, signor Commissario, onorevoli colleghi, l'Europa ha davanti a sé una sfida cruciale: mantenere la leadership tecnologica industriale nell'era della mobilità sostenibile. Il piano d'azione va nella giusta direzione ma, per farlo, servono scelte chiare e coraggiose.

Primo: una stabilità normativa. Non possiamo permetterci di cambiare le regole in corsa. Le aziende devono poter investire con certezza e fiducia nel futuro. Ma stabilità non significa immobilismo: al contrario, significa creare le condizioni per il cambiamento. Dobbiamo rafforzare l'infrastruttura digitale europea, garantire la produzione di semiconduttori in Europa e investire nella filiera industriale delle batterie, dove oggi siamo troppo dipendenti da altri continenti.

Dal lato della domanda servono strumenti concreti per rendere i veicoli elettrici accessibili a tutti e, allo stesso tempo, dobbiamo spingere su un'infrastruttura di ricarica privata capillare.

Ma diciamolo con chiarezza: tutto questo non sarà possibile senza risorse adeguate. Il livello di finanziamenti di cui si discute oggi è semplicemente insufficiente. Se vogliamo un'industria competitiva, posti di lavoro, qualità e una transizione che non lasci indietro nessuno, dobbiamo essere più ambiziosi e determinati, anche negli investimenti pubblici.

Ultimo aggiornamento: 14 aprile 2025Note legali-Informativa sulla privacy