Ϸվ

Indice
Precedente
Seguente
Testo integrale
Procedura :
Ciclo di vita in Aula
Ciclo dei documenti :

Testi presentati :

A9-0194/2020

Discussioni :

PV17/12/2020-3
CRE17/12/2020-3

Votazioni :

PV17/12/2020-9
PV17/12/2020-15

Testi approvati :

P9_TA(2020)0380

Processo verbale
XML4k
Giovedì 17 dicembre 2020-Bruxelles

3.Strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici (discussione)
Resoconto integrale

Interrogazione con richiesta di risposta orale (O-000075/2020) presentata da Lídia Pereira, Marek Paweł Balt, Fredrick Federley, Simona Baldassarre, Pär Holmgren, Alexandr Vondra e Petros Kokkalis, a nome della commissione ENVI, alla Commissione: Strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici (B9-0029/2020)

Lídia Pereira svolge l'interrogazione.

Johannes Hahn (membro della Commissione) risponde all'interrogazione.

Intervengono Marek Paweł Balt, a nome del gruppo S&D, Nils Torvalds, a nome del gruppo Renew, Pär Holmgren, a nome del gruppo Verts/ALE, Anna Zalewska, a nome del gruppo ECR, Petros Kokkalis, a nome del gruppo GUE/NGL.

Interviene Johannes Hahn.

Proposta di risoluzione presentata, sulla base dell'articolo 136, paragrafo 5, del regolamento, a conclusione della discussione:

- Sandra Pereira, Marek Paweł Balt, Nils Torvalds, Pär Holmgren e Petros Kokkalis, a nome della commissione ENVI, sulla strategia dell'UE di adattamento ai cambiamenti climatici () (B9-0422/2020).

La discussione è chiusa.

Votazione: punto 9 del PV del 17.12.2020 (emendamenti); punto 15 del PV del 17.12.2020 (votazione finale).

Interviene Gabriele Bischoff (relatrice), per fare una dichiarazione a norma dell'articolo 159, paragrafo 4, del regolamento, sulla sua relazione: Relazione su modifiche del regolamento volte ad assicurare il funzionamento del Parlamento in circostanze eccezionali [] - Commissione per gli affari costituzionali. Relatrice: Gabriele Bischoff (A9-0194/2020).

Ultimo aggiornamento: 20 agosto 2021Note legali-Informativa sulla privacy