1.Il Parlamento tiene le sedute plenarie e le riunioni di commissione conformemente alle disposizioni dei trattati.
Le proposte di tornate aggiuntive a Bruxelles e qualsiasi eventuale emendamento alle stesse richiedono soltanto la maggioranza dei voti espressi.
2.Ogni commissione può decidere di chiedere che una o più delle proprie riunioni si tengano altrove. La richiesta motivata è trasmessa al Presidente del Parlamento che la sottopone all'approvazione dell'Ufficio di presidenza.
In caso di urgenza, il Presidente può decidere da solo. Se sono sfavorevoli, le decisioni dell'Ufficio di presidenza o del Presidente devono illustrare le motivazioni del diniego.