Ϸվ

Precedente
Seguente
Regolamento del Parlamento europeo
9a legislatura-Settembre 2021
EPUB144kPDF682k
INDICE
NOTA BENE
COMPENDIO DEI PRINCIPALI ATTI GIURIDICI RELATIVI AL REGOLAMENTO

ALLEGATO VI:ATTRIBUZIONI DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI PERMANENTI(1)
II.Commissione per lo sviluppo

Commissione competente per:

1.la promozione, l'attuazione e il controllo della politica di sviluppo e cooperazione dell'Unione europea, in particolare:

a)il dialogo politico con i paesi in via di sviluppo, a livello bilaterale e nel quadro delle organizzazioni internazionali e sedi interparlamentari interessate,
b)l'aiuto ai paesi in via di sviluppo e gli accordi di cooperazione con tali paesi, segnatamente il controllo dei finanziamenti per gli aiuti erogati e la valutazione dei risultati, anche per quanto riguarda l'eliminazione della povertà,
c)il monitoraggio delle relazioni tra le politiche degli Stati membri e le politiche attuate a livello di Unione,
d)la promozione dei valori democratici, del buon governo e dei diritti dell'uomo nei paesi in via di sviluppo;
e)l'attuazione, il monitoraggio e il miglioramento della coerenza delle politiche con riguardo alla politica di sviluppo;

2.l'intera legislazione, programmazione e supervisione delle azioni svolte nel quadro dello Strumento per la cooperazione allo sviluppo (DCI), del Fondo europeo di sviluppo (FES) in stretta cooperazione con i parlamenti nazionalie dello Strumento per l'aiuto umanitario, nonché tutte le questioni relative agli aiuti umanitari nei paesi in via di sviluppo e alla politica a loro sostegno;

3.le questioni relative all'accordo di partenariato ACP-UE e le relazioni con gli organi competenti;

4.le questioni riguardanti i paesi e territori d'oltremare (PTOM);

5.la partecipazione del Parlamento a missioni di osservazione elettorale, ove opportuno in cooperazione con altre commissioni e delegazioni interessate.

La commissione assicura il coordinamento dei lavori delle delegazioni interparlamentari e delle delegazioni ad hoc che rientrano nelle sue attribuzioni.

(1)Approvato con decisione del Parlamento del 15 gennaio 2014.
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2021Note legali-Informativa sulla privacy