Ϸվ

Indice
Precedente
Seguente
Testo integrale
Procedura :
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A9-0188/2023

Testi presentati :

A9-0188/2023

Discussioni :

PV13/06/2023-8
CRE13/06/2023-8

Votazioni :

PV14/06/2023-10.6
CRE14/06/2023-10.6
Dichiarazioni di voto
PV13/03/2024-8.2
Dichiarazioni di voto

Testi approvati :

P9_TA(2023)0236
P9_TA(2024)0138

Testi approvati
PDF119kWORD59k
Mercoledì 13 marzo 2024-Strasburgo
Regolamento sull'intelligenza artificiale
P9_TA(2024)0138A9-0188/2023
RETTIFICHE
Risoluzione
Testo

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 marzo 2024 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale (legge sull'intelligenza artificiale) e modifica alcuni atti legislativi dell'Unione ( – C9-0146/2021 – )

(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)

Il Parlamento europeo,

–vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (),

–visti l'articolo 294, paragrafo 2, e gli articoli 16 e 114 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali la proposta gli è stata presentata dalla Commissione (C9‑0146/2021),

–visto l'articolo 294, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

–visto il parere della Banca centrale europea del 29 dicembre 2021(1),

–visto il parere del Comitato economico e sociale europeo del 22 settembre 2021(2),

–visti l'accordo provvisorio approvato dalle commissioni competenti a norma dell'articolo 74, paragrafo 4, del regolamento e l'impegno assunto dal rappresentante del Consiglio, con lettera del 2 febbraio 2024, di approvare la posizione del Parlamento europeo, in conformità dell'articolo 294, paragrafo 4, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

–visto l'articolo 59 del suo regolamento,

–viste le deliberazioni congiunte della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori e della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni a norma dell'articolo 58 del regolamento,

–visto il parere della commissione per l'industria, la ricerca e l'energia, della commissione per la cultura e l'istruzione, della commissione giuridica, della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare e della commissione per i trasporti e il turismo,

–vista la relazione della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori e della commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (A9-0188/2023),

1.adotta la posizione in prima lettura figurante in appresso(3);

2.chiede alla Commissione di presentargli nuovamente la proposta qualora la sostituisca, la modifichi sostanzialmente o intenda modificarla sostanzialmente;

3.incarica la sua Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai parlamenti nazionali.

(1) GU C 115 dell’11.3.2022, pag. 5.
(2) GU C 517 del 22.12.2021, pag. 56.
(3)La presente posizione sostituisce gli emendamenti approvati il 14 giugno 2023 (GU C, C/2024/506, 23.1.2024, ELI: http://data.europa.eu/eli/C/2024/506/oj).


Posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura il 13 marzo 2024 in vista dell'adozione del regolamento (UE) 2024/... del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE)n.300/2008, (UE) n.167/2013, (UE) n.168/2013, (UE)2018/858, (UE)2018/1139 e (UE)2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE)2016/797 e (UE)2020/1828 (regolamentosull'intelligenza artificiale)
P9_TC1-COD(2021)0106

(Dato l'accordo tra il Parlamento e il Consiglio, la posizione del Parlamento corrisponde all'atto legislativo finale, il regolamento (UE) 2024/1689.)

Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2025Note legali-Informativa sulla privacy