Ϸվ

Proposta di risoluzione - B8-0517/2018Proposta di risoluzione
B8-0517/2018

PROPOSTA DI RISOLUZIONE sulla proposta di candidatura della città di Milano a sede centrale specializzata del Tribunale unificato dei brevetti (TUB)

6.11.2018

presentata a norma dell'articolo 133 del regolamento

Angelo Ciocca

8‑0517/2018

Proposta di risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta di candidatura della città di Milano a sede centrale specializzata del Tribunale unificato dei brevetti (TUB)

Il Parlamento europeo,

–  viste la ratifica da parte dell'Italia (L.214/2016) dell'accordo sull'istituzione del Tribunale unificato dei brevetti (TUB) e la successiva creazione nella città di Milano di una divisione locale della Corte,

–  visto l'articolo 133 del suo regolamento,

A.  considerando che l'applicazione provvisoria del nuovo sistema ha subito ritardi a causa della Brexit e della mancata ratifica della Germania, uno dei tre paesi, insieme a Francia e Gran Bretagna, la cui adesione è condizione per l'avvio della nuova giurisdizione;

B.  considerando che l'avvenuto deposito dello strumento di ratifica da parte della Gran Bretagna lascia intendere l'intenzione di Londra di poter mantenere la sede principale del Tribunale, specializzata in brevetti chimici e farmaceutici, anche in caso di piena attuazione della Brexit;

C.  considerando che tale situazione comporterebbe una falla giuridica rispetto all'applicazione della normativa europea da parte della citata sede;

D.  considerando che l'Italia è il quarto paese europeo per numero di brevetti depositati annualmente, per una quantità superiore al 10% del totale europeo di 1,8 milioni, e che la città di Milano è già sede di una divisione locale del Tribunale unificato;

1.  esorta la Commissione a promuovere la candidatura di Milano, città dagli eccellenti requisiti logistici professionali, a diventare a pieno titolo sede centrale specializzata del Tribunale unificato dei brevetti.

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2018
Note legali-Informativa sulla privacy