Ϸվ
Choisissez la langue de votre document :
bg-български
es-español
cs-čeština
da-dansk
de-Deutsch
et-eesti keel
el-ελληνικά
en-English
fr-français
ga-Gaeilge
hr-hrvatski
it-italiano
lv-latviešu valoda
lt-lietuvių kalba
hu-magyar
mt-Malti
nl-Nederlands
pl-polski
pt-português
ro-română
sk-slovenčina
sl-slovenščina
fi-suomi
sv-svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 27 novembre 2024-Strasburgo
1.
Apertura della seduta
2.
Rettifiche (articolo 251 del regolamento) (seguito dato)
3.
Presentazione del collegio dei commissari e del suo programma da parte della Presidente eletta della Commissione (discussione)
4.
Ripresa della seduta
5.
Turno di votazioni
5.1.
Elezione della Commissione (votazione)
5.2.
Modifica del regolamento (UE) 2018/1806 sui visti per quanto riguarda Vanuatu (A10-0015/2024 - Paulo Cunha) (votazione)
5.3.
Obiezione a norma dell'articolo 114, paragrafo 3: misure volte a ridurre le catture accidentali di delfino comune (Delphinus delphis) e di altri piccoli cetacei nel Golfo di Biscaglia (B10-0178/2024)
5.4.
Mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Germania e all'Italia in relazione alle inondazioni verificatesi nel 2024 (A10-0020/2024 - Giuseppe Lupo) (votazione)
5.5.
Progetto di bilancio rettificativo n. 5/2024: adeguamento degli stanziamenti di pagamento, aggiornamento delle entrate e altri aggiornamenti tecnici (A10-0017/2024 - Siegfried Mureşan) (votazione)
5.6.
Procedura di bilancio 2025 – Progetto comune (A10-0014/2024 - Victor Negrescu, Niclas Herbst) (votazione)
6.
Ripresa della seduta
7.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente
8.
Composizione delle commissioni e delle delegazioni
9.
Discussione su tematiche di attualità (articolo 169 del regolamento) – Dichiarazione di Budapest sul nuovo patto per la competitività europea: un futuro per i settori agricolo e manifatturiero nell'UE (discussione di attualità)
10.
Intensificazione della prevenzione e della lotta contro il reclutamento di minori per scopi criminosi (discussione)
11.
Vulnerabilità delle infrastrutture critiche e minacce ibride nel Mar Baltico (discussione)
12.
Aumento dei prezzi dell'energia e lotta alla povertà energetica (discussione)
13.
La recente legislazione che prende di mira le persone LGBTQI e la necessità di tutelare lo Stato di diritto e un'Unione libera da discriminazioni (discussione)
14.
Promozione di un quadro favorevole ai finanziamenti con capitale di rischio e investimenti diretti esteri sicuri nell'UE (discussione)
15.
Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 150 del regolamento) (discussione)
15.1.
Hong Kong, in particolare i casi di Jimmy Lai e dei 45 attivisti recentemente condannati in applicazione della legge sulla sicurezza nazionale
15.2.
La repressione sistematica e crescente delle donne in Iran
15.3.
Riduzione dello spazio per la società civile in Cambogia, in particolare il caso dell'organizzazione di difesa dei diritti dei lavoratori Central
16.
L'arresto dello scrittore franco-algerino, Boualem Sansal, e l'appello per la sua liberazione immediata e incondizionata e la repressione della libertà di parola in Algeria (discussione)
17.
Raccomandazione relativa agli ambienti senza fumo e senza aerosol (discussione)
18.
Dichiarazioni di voto
18.1.
Elezione della Commissione
18.2.
Procedura di bilancio 2025 – Progetto comune (A10-0014/2024 - Victor Negrescu, Niclas Herbst)
19.
Ordine del giorno della prossima seduta
20.
Approvazione del processo verbale della presente seduta
21.
Chiusura della seduta
Resoconto integrale delle discussioni
(966kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(966kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(1130kb)
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025
Note legali
-
Informativa sulla privacy