Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2023 a Dubai, Emirati arabi uniti (COP28)
26.10.2023
Interrogazione con richiesta di risposta orale O-000049/2023
alla Commissione
Articolo 136 del regolamento
Pascal Canfin, Lídia Pereira, Mohammed Chahim, Martin Hojsík, Pär Holmgren, Catherine Griset, Silvia Modig
a nome della commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare
Al fine di garantire un esito della COP28 che porti avanti in modo significativo l'agenda in termini di mitigazione, adattamento, finanziamento e perdite e danni, l'UE deve rafforzare la sua diplomazia climatica, gettare le basi per la COP28 e dare il buon esempio. Quali misure sta adottando la Commissione per garantire che la conferenza sui cambiamenti climatici COP28 di Dubai si concluda con la realizzazione di progressi significativi intesi a:
- 1.utilizzare al meglio il primo bilancio globale per rafforzare l'ambizione collettiva dell'azione per il clima e conseguire l'obiettivo generale di Parigi; rendere operativo lo strumento di finanziamento delle perdite e dei danni; garantire la tutela del processo decisionale della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici da interessi contrari agli obiettivi dell'accordo di Parigi; attuare l'impegno mondiale sul metano attraverso azioni concrete e globali per ridurre le emissioni di metano;
- 2.garantire che tutti i principali responsabili delle emissioni si assumano la propria giusta parte di responsabilità per quanto riguarda gli impegni in materia di clima e i contributi finanziari;
- 3.potenziare la diffusione delle energie rinnovabili a livello mondiale eliminando gradualmente i combustibili fossili?
Presentazione: 26.10.2023
Scadenza: 27.1.2024