Modifica del regolamento (UE) 2019/631 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove e dei veicoli commerciali leggeri nuovi
21.3.2025
Interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta P-001219/2025
alla Commissione
Articolo 144 del regolamento
Filip Turek (PfE), Vilis Krištopans (PfE), Kateřina Konečná (NI), Nikola Bartůšek (PfE), Klara Dostalova (PfE), Milan Mazurek (ESN), Jana Nagyová (PfE), Ondřej Kovařík (PfE), Ondřej Krutílek (ECR), Milan Uhrík (ESN), Isabella Tovaglieri (PfE), Jaroslav Bžoch (PfE), Tomáš Kubín (PfE), Viktória Ferenc (PfE), Roberto Vannacci (PfE), Tomasz Froelich (ESN)
Il regolamento (UE) 2019/631 fissa nuovi e più rigorosi livelli di emissione di CO2 per l'intero parco di autovetture e veicoli commerciali leggeri dell'UE a decorrere dal gennaio 2025.
L'articolo 8 del regolamento impone cospicue ammende ai costruttori che superano i nuovi obiettivi, i quali possono essere conseguiti soltanto attraverso una produzione significativa di veicoli elettrici.
Tuttavia, nel 2024 le vendite di autovetture elettriche a livello dell'UE si sono attestate ben al di sotto delle aspettative. Ciò significa che i costruttori potrebbero non raggiungere gli obiettivi in materia di emissioni per il 2025 ed essere soggetti ad ammende per svariati miliardi di euro.
La Commissione ha annunciato che nel mese in corso presenterà "una modifica mirata dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni", che, "se adottata, permetterebbe ai costruttori di autovetture di compensare il superamento dell'obiettivo in uno o due anni con i risultati conseguiti nell'altro o negli altri anni". La Commissione ha inoltre comunicato che "accelererà i lavori per la preparazione della prevista revisione del regolamento".
Alla luce di quanto precede, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
- 1.Conformemente alla modifica dell'articolo 8 del regolamento (UE) 2019/631 proposta dalla Commissione, il rispetto degli obiettivi da parte dei costruttori sarà valutato sulla base di una media di almeno tre anni ed, eventualmente, fino a cinque anni?
- 2.Intende la Commissione presentare la prevista revisione degli obiettivi in materia di emissioni per l'intero parco veicoli dell'UE entro la fine del 2025?
Sostenitori[1]
Presentazione: 21.3.2025
- [1] La presente interrogazione è sostenuta da deputati diversi dagli autori: Sebastian Tynkkynen (ECR), Dominik Tarczyński (ECR), Fernand Kartheiser (ECR), Julien Leonardelli (PfE), Jaroslava Pokorná Jermanová (PfE), Tamás Deutsch (PfE), Erik Kaliňák (NI), Ondřej Knotek (PfE)