Ϸվ

Precedente
Seguente
Regolamento del Parlamento europeo
10a legislatura-gennaio 2025
EPUB150kPDF731k
INDICE
NOTA BENE
COMPENDIO DEI PRINCIPALI ATTI GIURIDICI RELATIVI AL REGOLAMENTO

TITOLO V:RELAZIONI CON LE ALTRE ISTITUZIONI E ORGANI E RESPONSABILITÀ POLITICA
CAPITOLO 3:AUDIZIONI SPECIALI DI CONTROLLO E INTERROGAZIONI PARLAMENTARI

Articolo 142:Interrogazioni con richiesta di risposta orale seguita da discussione

1.Una commissione, un gruppo politico o un numero di deputati pari almeno alla soglia bassa possono rivolgere interrogazioni al Consiglio, alla Commissione o al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza corredate di una richiesta di iscrizione all'ordine del giorno del Parlamento.

Le interrogazioni sono presentate per iscritto al Presidente. Il Presidente le sottopone senza indugio alla Conferenza dei presidenti.

La Conferenza dei presidenti decide se iscrivere o meno le interrogazioni nel progetto di ordine del giorno in conformità dell'articolo 163. Le interrogazioni non iscritte nel progetto di ordine del giorno del Parlamento entro tre mesi dalla presentazione decadono.

2.Un'interrogazione deve essere trasmessa al destinatario almeno una settimana prima della seduta all'ordine del giorno della quale sarà iscritta, se si tratta di un'interrogazione alla Commissione e al vicepresidente della Commissione/alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, e almeno tre settimane prima di questa data, se si tratta di un'interrogazione al Consiglio.

3.Per le interrogazioni riguardanti la politica di sicurezza e di difesa comune, i termini di cui al paragrafo 2 non si applicano e la risposta deve essere fornita entro un termine ragionevole affinché il Parlamento sia tenuto debitamente informato.

4.Un deputato precedentemente designato dagli autori dell'interrogazione illustra l'interrogazione in Aula. Se tale deputato non è presente, l'interrogazione decade. Il destinatario è tenuto a rispondere.

5.L'articolo 136, paragrafi da 2 a 8, concernente la presentazione e la votazione di proposte di risoluzione, si applica mutatis mutandis.

Ultimo aggiornamento: 10 gennaio 2025Note legali-Informativa sulla privacy