Ϸվ

Indice
Precedente
Seguente
Testo integrale
Procedura :
Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento : A8-0451/2018

Testi presentati :

A8-0451/2018

Discussioni :

Votazioni :

PV31/01/2019-9.4

Testi approvati :

P8_TA(2019)0049

Testi approvati
PDF108kWORD48k
Giovedì 31 gennaio 2019-Bruxelles
Adesione della Repubblica Dominicana alla convenzione del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori *
P8_TA(2019)0049A8-0451/2018

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 31 gennaio 2019 sulla proposta di decisione del Consiglio che autorizza l'Austria, Cipro, la Croazia, il Lussemburgo, il Portogallo, la Romania e il Regno Unito ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Repubblica Dominicana alla convenzione del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori ( – C8-0376/2018 – )

(Consultazione)

Il Parlamento europeo,

–vista la proposta di decisione del Consiglio (),

–visto l'articolo 38, quarto comma, della convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori,

–visti l'articolo 81, paragrafo 3, nonché l'articolo 218, paragrafo 6, secondo comma, lettera b), del trattato sul funzionamento dell'Unione europea, a norma dei quali è stato consultato dal Consiglio (C8-0376/2018),

–visto il parere della Corte di giustizia(1) sulla competenza esterna esclusiva dell'Unione europea per una dichiarazione di accettazione dell'adesione alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori,

–visti l'articolo 78 quater e l'articolo 108, paragrafo 8, del suo regolamento,

–vista la raccomandazione della commissione giuridica (A8-0451/2018),

1.approva l'autorizzazione per l'Austria, Cipro, la Croazia, il Lussemburgo, il Portogallo, la Romania e il Regno Unito ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Repubblica Dominicana alla convenzione del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori;

2.incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai governi e ai parlamenti degli Stati membri e all'Ufficio permanente della conferenza dell'Aia di diritto internazionale privato.

(1) Parere della Corte di giustizia del 14 ottobre 2014, 1/13, ECLI:EU:C:2014:2303.

Ultimo aggiornamento: 13 dicembre 2019Note legali-Informativa sulla privacy