Special Advisers to the Commission (2014-2019)
Studio
26-02-2021
This study proposes an overview of the selection of Special Advisers to the European Commission, specifically during the period 2014-2019: the procedure followed, number of contracts, safeguards, contractual terms, budgetary implications, transparency, communication with the European Ϸվ. A review of literature, good practices and criteria for assessing the European Commission framework is provided. In conclusion this study makes recommendations on how to further strengthen it.
Studio
Autore esterno
Dr Christoph DEMMKE, Chair Public Management at the University of Vaasa (FI) Margarita SANZ, Blomeyer & Sanz Roland BLOMEYER, Blomeyer & Sanz
Informazioni sul documento
Tipo di pubblicazione
Autore
Settore di intervento
Parole chiave
- amministrazione e remunerazione del personale
- Commissione europea
- comunicazione dei dati
- conflitto di interessi
- contratto di lavoro
- funzionario europeo
- informatica e trattamento dei dati
- informazione ed elaborazione dell'informazione
- istituzioni dell'Unione europea e funzione pubblica europea
- ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
- mercato del lavoro
- nomina del personale
- OCCUPAZIONE E LAVORO
- potere esecutivo e amministrazione pubblica
- qualificazione professionale
- rapporti di lavoro e diritto del lavoro
- retribuzione del lavoro
- statuto dei funzionari dell'UE
- trasparenza amministrativa
- UNIONE EUROPEA
- VITA POLITICA