In che modo l'UE sta supportando l'Ucraina nel 2025
Consultate la nostra cronologia per un riepilogo del sostegno dell'UE e del Parlamento europeo all'Ucraina nel 2025.
La Presidente del Parlamento Roberta Metsola con il Presidente del
Parlamento ucraino in occasione della Seduta solenne, febbraio 2025.
Dall'inizio delle ostilità nel febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un'invasione illegale su larga scala dell'Ucraina, l'UE e il Parlamento europeo hanno condannato l'aggressione russa irrogando sanzioni e fornendo aiuti finanziari e materiali.
Il Parlamento ha esortato i paesi dell'UE a offrire sostegno politico, militare e umanitario all'Ucraina. Ha inoltre sostenuto gli sforzi del Paese per ottenere lo status di candidato all'adesione all'UE e ha sollecitato l'avvio dei negoziati di adesione.
La cronologia segue un ordine inverso, con gli eventi più recenti in cima e quelli meno recenti in fondo.
Gli eurodeputati accolgono con favore la proposta di un cessate il fuoco di 30 giorni, concordata l'11 marzo 2025 tra Stati Uniti e Ucraina, e si aspettano che la Russia la accetti ponendo fine a tutti gli attacchi contro l'Ucraina. Sottolineano inoltre che l'UE e i suoi Stati membri devono restare il principale donatore dell'Ucraina e contribuire attivamente a garantire solide garanzie di sicurezza per il paese.
In una risoluzione sulla difesa europea, gli eurodeputati avvertono che l’Europa affronta la più grave minaccia militare dalla Guerra Fredda. Per garantire pace e stabilità, il Parlamento esorta l’UE a sostenere l’Ucraina e chiede a Stati membri, partner internazionali e alleati NATO di revocare tutte le restrizioni sull’uso dei sistemi d’arma occidentali forniti a Kiev contro obiettivi militari in Russia.
23-02-2025
Reazioni dell'UE
La Russia sotto accusa per per l'impiego della disinformazione come giustificazione del conflitto in Ucraina
In una risoluzione, gli eurodeputati condannano la sistematica falsificazione da parte del regime russo di argomenti storici per giustificare la sua guerra di aggressione illegale contro l'Ucraina.
Il Parlamento commemora i tre anni dell'invasione su larga scala della Russia
Per ricordare l'anniversario, il Parlamento si è illuminato dei colori della bandiera ucraina. I presidenti di Parlamento, Consiglio e Commissione hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, affermando che il futuro dell'Ucraina e dei suoi cittadini è all'interno dell'UE. Rivolgendosi ai leader dell'UE durante il vertice la Presidente del Parlamento, Roberta Metsola, ha confermato l'impegno del Parlamento nei confronti dell'Ucraina e ha sollecitato l'UE a intensificare il sostegno.
I deputati europei chiedono il pieno coinvolgimento dell'Ucraina nei negoziati di pace
I leader dei principali gruppi al Parlamento europeo hanno dichiarato che qualsiasi piano per la pace in Ucraina debba essere giusto e sostenuto dal popolo ucraino. Sottolineano inoltre che l'architettura di sicurezza europea non può essere discussa senza il coinvolgimento attivo dell'UE e dei suoi Stati membri.
Il presidente della Rada si rivolge al Parlamento europeo
Ruslan Stefanchuk, presidente della Verkhovna Rada ucraina, ha preso la parola in una seduta solenne del Parlamento europeo a Strasburgo. Nel suo discorso, ha invitato l'UE a continuare e ad aumentare il suo sostegno all'Ucraina.
I leader del Parlamento ribadiscono il loro sostegno all'Ucraina
La Presidente del Parlamento Roberta Metsola e i leader dei gruppi politici hanno rilasciato una dichiarazione sul continuo e incrollabile sostegno dell'UE all'Ucraina, dopo tre anni di guerra di aggressione su vasta scala da parte della Russia.