In che modo l'UE sta supportando l'Ucraina nel 2025

Consultate la nostra cronologia per un riepilogo del sostegno dell'UE e del Parlamento europeo all'Ucraina nel 2025.

Ruslan Oleksiyovych Stefanchuk presidente della Verkhovna Rada durante il discorso in plenaria, febbraio 2025
La Presidente del Parlamento Roberta Metsola con il Presidente del Parlamento ucraino in occasione della Seduta solenne, febbraio 2025.

Dall'inizio delle ostilità nel febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato un'invasione illegale su larga scala dell'Ucraina, l'UE e il Parlamento europeo hanno condannato l'aggressione russa irrogando sanzioni e fornendo aiuti finanziari e materiali.

Il Parlamento ha esortato i paesi dell'UE a offrire sostegno politico, militare e umanitario all'Ucraina. Ha inoltre sostenuto gli sforzi del Paese per ottenere lo status di candidato all'adesione all'UE e ha sollecitato l'avvio dei negoziati di adesione.

La cronologia segue un ordine inverso, con gli eventi più recenti in cima e quelli meno recenti in fondo.


Per il 3° anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina  l'edificio "Stazione Europa" si e' illuminato coi colori della bandiera ucraina.
Per il 3° anniversario dell'aggressione russa all'Ucraina, l'edificio "Stazione Europa" si e' illuminato coi colori della bandiera ucraina.

Sostegno dell'UE all'Ucraina

Come l'UE e il Parlamento europeo continuano a sostenere l'Ucraina nel 2025.

Sort the timeline following the topics
    • Cooperazione UE- Ucraina

    Il Parlamento accoglie con favore la proposta di cessate il fuoco

    • Cooperazione UE- Ucraina

    Gli eurodeputati esortano l'UE a sostenere l'Ucraina e a garantire la propria sicurezza.

    • Reazioni dell'UE

    La Russia sotto accusa per per l'impiego della disinformazione come giustificazione del conflitto in Ucraina

    • Cooperazione UE- Ucraina

    Il Parlamento commemora i tre anni dell'invasione su larga scala della Russia

    • Cooperazione UE- Ucraina

    I deputati europei chiedono il pieno coinvolgimento dell'Ucraina nei negoziati di pace

    • Cooperazione UE- Ucraina

    Il presidente della Rada si rivolge al Parlamento europeo

    • Reazioni dell'UE

    I leader del Parlamento ribadiscono il loro sostegno all'Ucraina

Per ulteriori informazioni

Condividi questo articolo su: