Sicurezza in linea
La legislazione del Parlamento Europeo sulla sicurezza online mira a garantire un ambiente digitale sicuro e affidabile accessibile a tutti.
-
Sicurezza online
Cibersicurezza: le minacce principali e quelle emergenti
Scoprite le principali minacce informatiche del 2022, i settori più colpiti e l'impatto della guerra in Ucraina.
-
Sicurezza online
Perché la sicurezza informatica è importante per l'UE?
Dal furto dei dati al blocco dei sistemi informativi ospedalieri gli attacchi informatici possono avere conseguenze pericolose. Scoprite di più sull'importanza della sicurezza informatica.
Sicurezza informatica
-
Criminalità informatica: nuove misure dell'UE per rafforzare la cibersicurezza
Il Parlamento ha approvato nuove norme che puntano a rafforzare la sicurezza informatica dell'UE nei settori chiave. Scoprite quale protezione offriranno.
-
Proteggersi dalla criminalità informatica: sette consigli per navigare sicuri
In un mondo sempre più connesso, la criminalità informatica è un problema crescente. Ecco alcuni consigli per proteggersi.
Un ambiente online più sicuro
-
Lotta agli abusi sessuali sui minori online
Il Parlamento europeo vuole stabilire norme efficaci per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori online, proteggendo al tempo stesso la privacy.
-
Cinque modi con cui il Parlamento europeo vuole proteggere i giocatori online
Il Parlamento europeo sostiene una miglior protezione degli utenti di videogiochi online, e un rafforzamento del potenziale di questo settore.