Ϸվ
Choisissez la langue de votre document :
bg-български
es-español
cs-čeština
da-dansk
de-Deutsch
et-eesti keel
el-ελληνικά
en-English
fr-français
ga-Gaeilge
hr-hrvatski
it-italiano
lv-latviešu valoda
lt-lietuvių kalba
hu-magyar
mt-Malti
nl-Nederlands
pl-polski
pt-português
ro-română
sk-slovenčina
sl-slovenščina
fi-suomi
sv-svenska
Precedente
Seguente
Processo verbale
Votazioni
Votazioni per appello nominale
Testi approvati
Resoconto integrale
Resoconto integrale delle discussioni
Mercoledì 22 gennaio 2025-Strasburgo
1.
Apertura della seduta
2.
Composizione dei gruppi politici
3.
Conclusioni del Consiglio europeo del 19 dicembre 2024 (discussione)
4.
Ripresa della seduta
5.
Presentazione del programma di attività della Presidenza polacca (discussione)
6.
Ripresa della seduta
7.
Composizione delle commissioni e delle delegazioni
8.
Turno di votazioni
8.1.
Necessità di intervenire contro la continua oppressione e le elezioni farsa in Bielorussia (RC-B10-0055/2025, B10-0054/2025, B10-0055/2025, B10-0056/2025, B10-0057/2025, B10-0058/2025, B10-0059/2025) (votazione)
9.
Ripresa della seduta
10.
Approvazione del processo verbale della seduta precedente
11.
Unire l'Europa contro gli attori ostili all'UE: è tempo di rafforzare la nostra sicurezza e difesa (discussione di attualità)
12.
Affrontare le sfide demografiche dell'UE: verso l'attuazione dello strumentario demografico 2023 (discussione)
13.
Fallimento dei negoziati a Busan per un trattato delle Nazioni Unite sulla plastica e necessità urgente di contrastare l'inquinamento da plastica a livello internazionale e dell'Unione (discussione)
14.
Legami tra criminalità organizzata e traffico di migranti alla luce delle recenti relazioni delle Nazioni Unite (discussione)
15.
Finanziamenti accordati dall'UE, attraverso il programma LIFE, a entità che esercitano attività di lobbying presso le istituzioni dell'UE e necessità di trasparenza al riguardo (discussione)
16.
Discussioni su casi di violazione dei diritti umani, della democrazia e dello Stato di diritto (articolo 150 del regolamento) (discussione)
16.1.
Il caso di Jean-Jacques Wondo nella Repubblica democratica del Congo
16.2.
La repressione sistematica dei diritti umani in Iran, in particolare i casi di Pakhshan Azizi e Wrisha Moradi, e la presa in ostaggio di cittadini dell'UE
16.3.
Il caso di Boualem Sansal in Algeria
17.
Intensificazione delle azioni internazionali a tutela delle balene in seguito alla decisione dell'Islanda di prorogare la caccia alle balene a fini commerciali fino al 2029 (discussione)
18.
Dichiarazioni di voto
19.
Ordine del giorno della prossima seduta
20.
Approvazione del processo verbale della presente seduta
21.
Chiusura della seduta
Resoconto integrale delle discussioni
(899kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(899kb)
Resoconto integrale delle discussioni
(1366kb)
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025
Note legali
-
Informativa sulla privacy