Disinformazione e cattiva informazione sui social media e relativi rischi per l'integrità delle elezioni
In sintesi
11-12-2024
Nell'ambito dello storico regolamento dell'UE sui servizi digitali, le grandi piattaforme di social media si sono impegnate ad assumere maggiori responsabilità nel limitare contenuti dannosi e ingannevoli. Ciononostante le campagne di manipolazione delle informazioni continuano. Il 6 dicembre la Romania è diventata il primo paese dell'UE ad annullare un'elezione a causa di ingerenze straniere, in seguito a segnalazioni di manipolazione delle informazioni su TikTok. Nel corso della sessione plenaria del dicembre 2024, la Commissione dovrebbe rilasciare una dichiarazione sulla cattiva informazione e la disinformazione nelle piattaforme di social media e sui relativi rischi per l'integrità delle elezioni in Europa.
In sintesi
Informazioni sul documento
Tipo di pubblicazione
Autore
Settore di intervento
Parole chiave
- campagna elettorale
- commercializzazione
- commercializzazione
- comunicazione
- comunità virtuale
- contenuto digitale
- diritti e libertà
- diritti fondamentali
- DIRITTO
- disinformazione
- ISTRUZIONE E COMUNICAZIONE
- procedura elettorale e voto
- PRODUZIONE, TECNOLOGIA E RICERCA
- SCAMBI ECONOMICI E COMMERCIALI
- tecnologia e regolamentazione tecnica
- VITA POLITICA