Statistiche agricole dell'UE: sussidi, occupazione, produzione (infografica)

Scopri fatti e cifre sull'agricoltura nell'Unione europea, compresi i finanziamenti per paese, occupazione e produzione, nelle nostre infografiche.

L'agricoltura è un'industria importante per tutti i paesi dell'Unione Europea (UE), che ricevono fondi attraverso la Politica Agricola Comune (PAC). Questi fondi vanno a sostegno diretto degli agricoltori attraverso il Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) e le aree rurali, l'azione per il clima e la gestione delle risorse naturali attraverso il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR).

Scoprite come la PAC sostiene gli agricoltori.

I sussidi agricoli dell'UE suddivisi per paese

Nel 2019 sono stati spesi 38,2 miliardi di euro in pagamenti diretti agli agricoltori e 13,8 miliardi di euro per lo sviluppo rurale. Ulteriori 2,4 miliardi di euro sono stati impiegati per sostenere il mercato dei prodotti agricoli.


Le regole che disciplinano le modalità di spesa dei fondi della PAC sono determinate dal bilancio a lungo termine dell'UE. Le attuali regole, saranno applicabili fino a dicembre 2022, data in cui entrerà in vigore la più recente riforma della PAC, che coprirà il periodo 2023-2027.

The food and agriculture sectors in the EU
IT_agriculture facts and figures2.jpg

Statistiche UE sull'occupazione nel settore agroalimentare

Nel 2019, l'industria agricola ha fornito sostegno a 9.476.600 posti di lavoro, mentre i posti di lavoro nella produzione alimentare nel 2018 sono stati 3.769.850. In totale, nel 2020 questa industria ha rappresentato l'1,3% del prodotto interno lordo (PIL) dell'UE.

La Romania ha avuto il più alto numero di persone impiegate nell'agricoltura nel 2019, mentre nel 2018 la Germania ha visto i più alti livelli occupazionali nel settore della produzione alimentare. Nel 2019, il Portogallo ha impiegato più di 401.000 persone nel settore dell'agricoltura e nel 2018 ad essere impiegati nella produzione alimentare sono state 96.700 persone.

Per ogni euro speso, il settore agricolo reimmette nell'economia dell'UE 0,76 euro. Nel 2020, il valore aggiunto lordo (VAL) dell'agricoltura, ovvero la differenza tra il valore di tutto ciò che il settore agricolo primario UE ha prodotto e il costo dei servizi e dei beni utilizzati nel processo produttivo, è stato di 178,4 miliardi di euro.



Infografica sui settori alimentari e agricoli nell'UE
Dati sull'occupazione nel settore agricolo dell'Unione europea

Produzione agricola in Europa

L'agricoltura dell'Unione europea produce un'ampia varietà di prodotti alimentari, dai cereali al latte. L'Unione europea ha legiferato per garantire che il cibo prodotto e venduto nell'UE sia sicuro. Attraverso la strategia "dal produttore al consumatore", annunciata nel 2020, l'Unione mira a garantire che anche il cibo venga prodotto in modo più sostenibile.

Gli eurodeputati vogliono la riduzione dell'uso di pesticidi, al fine di proteggere meglio gli impollinatori e la ǻ徱à. Il Parlamento mira inoltre a porre fine all'allevamento in gabbia e ad aumentare l'uso del suolo per l'agricoltura biologica entro il 2030.

Produzione alimentare del 2019 nell'UE
Produzione alimentare del 2019 nell'UE suddivisa per categorie

Per saperne di più

Condividi questo articolo su: