Ϸվ

Interrogazione parlamentare - O-000012/2025Interrogazione parlamentare
O-000012/2025

Vecchie sfide e nuove pratiche commerciali nel mercato interno

8.4.2025

Interrogazione con richiesta di risposta orale  O-000012/2025
alla Commissione
Articolo 142 del regolamento
Anna Cavazzini
a nome della commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Ciclo di vita in Aula
Ciclo del documento :  
O-000012/2025
Testi presentati :
O-000012/2025(10-0005/2025)
Discussioni :
Votazioni :
Testi approvati :

Il Parlamento sottolinea il ruolo centrale che il mercato unico svolge nella promozione dell'integrazione economica europea, facilitando la libera circolazione delle merci, dei servizi, dei capitali e delle persone. Nonostante i risultati positivi, sono necessarie riforme mirate e pragmatiche per via degli ostacoli persistenti e delle nuove sfide. Tra queste ultime figurano, tra l'altro: la frammentazione del mercato, gli elevati oneri amministrativi e costi di conformità, l'applicazione incoerente del diritto dell'UE e la mancanza di risorse assegnate a tal fine, gli ostacoli ingiustificati alla libera circolazione delle merci e dei servizi, le pressioni esercitate sull'accesso ai beni pubblici essenziali e le carenze di investimenti nell'innovazione digitale e nell'adattamento ambientale che aumentano le disuguaglianze economiche all'interno dell'UE. La rapida espansione delle piattaforme digitali e del commercio elettronico ha introdotto nuove dinamiche di mercato. L'evoluzione delle tendenze nel commercio elettronico globale e la ristrutturazione delle catene di approvvigionamento esercitano un'ulteriore pressione sui controlli doganali, sulla vigilanza del mercato e sulle autorità di protezione dei consumatori, rendendo necessario un rafforzamento del mercato unico. Affrontare tali questioni è essenziale per garantire condizioni di parità, rafforzare la competitività, salvaguardare la protezione dei consumatori e preservare l'integrità del mercato unico.

Presentazione: 8.4.2025

Scadenza: 9.7.2025

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025
Note legali-Informativa sulla privacy