Stipendi e pensioni 

ԻԲԾà

L'indennità ammonta al 38,5 % del trattamento economico di base di un giudice della , come indicato nello (articolo 10). Tutti i deputati al Parlamento europeo percepiscono la stessa indennità.

L'indennità mensile percepita da un deputato al Parlamento europeo è pari a €10 927,44 lordi e a €8.517,01 netti, dopo aver detratto le imposte dell'UE e i contributi assicurativi (cifre dell'1.4.2025). I fondi provengono dal bilancio del Parlamento.

Poiché gli Stati membri possono imporre imposte nazionali supplementari, i dati netti definitivi dipendono dal regime fiscale del paese di origine del deputato.



Pensioni

Gli ex deputati hanno diritto a una pensione quando compiono 63 anni, conformemente all'articolo 14 dello statuto dei deputati al Parlamento europeo.

La pensione ammonta al 3,5 % dell'indennità di cui all'articolo 10 per ogni anno compiuto di esercizio del mandato e a un dodicesimo di quest'ultima per ogni ulteriore mese compiuto, sino a un massimo complessivo del 70 %. Il suo costo è a carico del bilancio dell'UE.

 
 

Condividi questa pagina: