Sondaggi Eurobarometro in tutti gli Stati membri 

Aggiornato il: 
 
Pubblicato:   
 

Condividi questa pagina: 

Il Parlamento pubblica periodicamente i sondaggi Eurobarometro sull'opinione pubblica, monitorando le aspettative, le preoccupazioni e le priorità politiche dei cittadini.

I sondaggi riguardano una varietà di temi, con un'attenzione particolare alla percezione e alle aspettative dei cittadini in merito all'azione dell'UE e alle principali sfide che l'Unione deve affrontare. I sondaggi misurano anche in dettaglio l'opinione che i cittadini hanno dell’UE e del Parlamento e monitorano le intenzioni rispetto le elezioni europee.

I primi dati Eurobarometro risalgono al 1979, mentre i primi sondaggi specifichi sul Parlamento europeo (Parlameter) sono stati commissionati nel 2007. I risultati forniscono un quadro delle tendenze e dell'evoluzione dell'opinione pubblica sulle questioni che interessano tutta l'Europa, a livello sia europeo che nazionale, e includono anche indicatori socio-demografici. Tutti i dati Eurobarometro sono pubblici e consultabili sul .

Metodologia delle indagini Eurobarometro

Parlamento e Commissione sono i principali committenti degli Eurobarometri. Tutti i sondaggi sono effettuati utilizzando la stessa metodologia, il che semplifica il confronto diretto dei dati e l'osservazione delle tendenze. Il campione-tipo è composto di norma da circa 27.000 intervistati, provenienti da tutti i 27 Stati membri dell'UE e con un'età pari o superiore a 15 anni.

Il campione dell'indagine tiene conto del contesto socio-demografico di ciascuno Stato membro ed è pienamente rappresentativo dal punto di vista statistico.

Per ogni sondaggio, il Parlamento pubblica i prodotti e le informazioni seguenti:

  • relazione completa (in inglese)
  • sintesi (in inglese alla data di pubblicazione, poi anche in francese e tedesco)
  • presentazione su EU27 (in inglese)
  • schede informative nazionali per ciascuno Stato membro (sia in inglese che nelle lingue locali)
  • presentazioni nazionali (in 23 lingue)
  • allegato con dati socio-demografici e risultati completi
  • file Excel con dati aggregati
  • file SPSS completo con l'intero set di dati grezzi (su richiesta).

Servizi supplementari dell'Unità Monitoraggio dell'opinione pubblica

"Plenary Insights" è una newsletter mensile che fornisce ai deputati e al grande pubblico i dati Eurobarometro più recenti sui temi chiave della Plenaria. Il briefing è pubblicato sul sito web del Parlamento il lunedì di ogni settimana di Plenaria.