Assistenza finanziaria
Il servizio di interpretazione del Parlamento europeo può fornire un sostegno finanziario sotto forma di sovvenzioni destinate ad azioni connesse alla formazione di interpreti di conferenza. L'obiettivo del programma di sovvenzioni consiste nel contribuire a formare nuove generazioni di interpreti di conferenza qualificati al fine di far fronte all'attuale carenza di interpreti per talune lingue, di prepararsi in vista della futura adesione di paesi candidati e di mantenere un elevato standard di interpretazione verso le lingue ufficiali dell'Unione europea e verso quelle dei suoi principali partner politici.
Chi può presentare domanda?
- Istituti di istruzione superiore, università, istituti universitari, consorzi e associazioni di università o di istituti che offrano o coordinino master o corsi post-laurea specializzati in interpretazione di conferenza (master, corsi post-laurea o corsi di laurea triennali in Ucraina).
- Associazioni, consorzi e organismi la cui missione principale sia quella di sostenere la cooperazione e di divulgare le prassi di eccellenza nel campo della formazione di interpreti di conferenza a livello mondiale.
Cosa può essere finanziato?
- Azioni connesse all'organizzazione di master di alta qualità o corsi post-laurea in interpretazione di conferenza.
- Progetti volti a sostenere la formazione di interpreti (per esempio, apprendimento virtuale/strumenti di e-learning, divulgazione delle migliori pratiche, garanzia di qualità, formazione dei formatori, mobilità degli studenti, mobilità degli insegnanti, ecc.)
- Azioni connesse all'organizzazione di master, corsi post-laurea o corsi di laurea triennali in interpretazione di conferenza (con riferimento alla necessità prioritaria della lingua ucraina per il Parlamento europeo e gli organismi per i quali fornisce servizi di interpretazione).
Come presentare la domanda?
Una volta all'anno, di solito nei primi tre mesi, viene pubblicato un invito a presentare proposte, nel quale sono definite le condizioni, i criteri di selezione per l'assegnazione delle sovvenzioni e il calendario della procedura di selezione e di assegnazione.
Tutte le informazioni necessarie per presentare la domanda sono disponibili alla pagina Contratti e sovvenzioni del sito del Parlamento europeo.
Le domande devono essere presentate solo in formato elettronico tramite il Funding & Tenders Portal Electronic Submission System (accessibile anche dalla pagina web Contratti e sovvenzioni). Le domande in formato cartaceo NON saranno accettate.
È inoltre possibile consultare l'elenco dei progetti finanziati con i precedenti inviti a presentare proposte.
-
Ulteriori informazioni
Programma di lavoro 2025
La Direzione generale "Logistica e interpretazione per le conferenze" del Parlamento europeo ha adottato il programma di lavoro sul sostegno finanziario per la formazione in interpretazione di conferenza relativo all'anno accademico 2025-2026.
L'invito a presentare proposte per l'organizzazione di corsi post-laurea e progetti destinati a sostenere la formazione di interpreti è pubblicato sulla pagina Contratti e sovvenzioni del sito del Parlamento europeo.