Diritti dei passeggeri: vacanze senza pensieri!

Le vacanze estive sono ormai iniziate: come fare se qualcosa va storto? Scopri i tuoi diritti di passeggero nell'UE

I viaggiatori controllano un tabellone che mostra i voli in partenza, molti dei quali vengono cancellati all'aeroporto internazionale Roissy Charles de Gaulle, fuori Parigi.
Viaggiatori all'aeroporto internazionale Roissy Charles de Gaulle,fuori Parigi controllano il tabellone dei voli molti dei quali cancellati.

Sia che si tratti di vacanze che di viaggi di lavoro, l’intoppo può essere dietro l’angolo, soprattutto durante il viaggio. Ritardi, cancellazioni e lo smarrimento dei bagagli possono rovinare la vacanza prima ancora che sia cominciata.

Le regole UE assicurano che i passeggeri siano protetti, indipendentemente dal mezzo che usano per viaggiare: aereo, treno, autobus o nave.

I membri del Parlamento europeo hanno fatto introdurre alcune regole che le compagnie dei trasporti sono obbligate a rispettare, come fornire pasti e alloggi e, in alcuni casi, anche rimborsi e risarcimenti.

Inoltre le compagnie non possono più far pagare un biglietto più caro sulla base del luogo di residenza o della nazionalità di chi lo acquista. Le leggi UE garantiscono anche un' che hanno diritto a servizi di assistenza gratuiti.


Diritti dei passeggeri nel trasporto aereo

I diritti dei passeggeri aerei dell'UE si applicano in determinate circostanze, ad esempio se il volo è all'interno dell'UE o se parte dall'UE verso un paese non UE.

Nel caso in cui venga negato l'imbarco, la compagnia aerea dovrebbe fornire assistenza gratuita che può comprendere un pasto, vitto e alloggio se necessario. La compagnia aerea deve anche offrire la possibilità di scegliere se ricevere un rimborso, una tratta alternativa o un volo di ritorno. I passeggeri a cui è stato negato l'imbarco hanno inoltre diritto a un risarcimento fino a 600€.

Che tipo di risarcimento è possibile ottenere 


- Se la distanza del volo è di 1.500 km o meno: 250 euro
- Se il volo è operato all'interno dell'UE e la distanza del volo è superiore a 1.500 km, o se la distanza del volo è compresa tra 1.500 e 3.500 km: 400 euro
- Se il volo supera i confini dell'UE e la distanza è superiore a 3.500 km: 600 euro

Qualora il volo venga cancellato, i passeggeri hanno diritto all'assistenza, al rimborso, a un trasporto via tratta alternativa o un volo di ritorno. Per i casi di ritardo dei voli, questo può variare a seconda dalla durata del ritardo e dalla distanza del volo.

I passeggeri i cui voli siano stati cancellati con breve preavviso o atterrati con un ritardo superiore alle tre ore hanno diritto al risarcimento in base alla distanza coperta dal volo. Tuttavia tali procedure sono soggette alcune restrizioni, ad esempio nel caso in cui le compagnie offrano un’alternativa conveniente o nel caso in cui il ritardo o la cancellazione siano imputabili a cause di forza maggiore quali decisioni in materia di gestione del traffico aereo, instabilità politica, condizioni meteorologiche avverse e rischi per la sicurezza.


Diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario


Le si applicano quando si viaggia in treno all'interno dell'UE. Se il treno viene cancellato o è in ritardo, l'operatore deve fornire informazioni sulla situazione in tempo reale e dando informazioni sui diritti e doveri dei passeggeri. A seconda delle circostanze, potresti dar diritto all'assistenza sotto forma di pasti e rinfreschi, alloggio e compenso.

Scoprite di più sulle regole per rafforzare i diritti dei passeggeri ferroviari.


Diritti dei passeggeri nel trasporto in autobus


I diritti dei passeggeri si applicano principalmente ai servizi regolari di autobus e che iniziano o finiscono in un paese dell'UE. In caso di cancellazione o ritardi, potresti aver diritto a vitto e alloggio.

Diritti dei passeggeri nel trasporto marittimo


Le suddette regole normalmente si applicano anche ai (marittimi e fluviali) se il viaggio inizia o finisce in un porto dell'UE. Se una traversata è stata cancellata o una partenza ritardata, potrebbe dar diritto all'assistenza sotto forma di vitto e alloggio. Se l'arrivo avvviene con un ritardo di più di un'ora, si ha diritto a un risarcimento.



Per maggiori informazioni è possibile scaricare l'applicazione "Diritti dei passeggeri" disponibile per smartphone o .

Guarda il nostro video per saperne di più.

Goditi le tue vacanze in serenità, ma informati sui tuoi diritti.

Condividi questo articolo su: